Photo by Jeremy Bishop on Unsplash
naturopatia

Perché si sviluppano i tumori?

Alla Scuola di Naturopatia dell’Istituto Riza, dove ho studiato per diversi anni, ho approfondito molto l’aspetto del significato simbolico delle malattie.
Parlando di salute e malattia dal punto di vista olistico, si vede come la malattia sia il modo utilizzato dalla coscienza per comunicare i nostri profondi disagi, le nostre scelte di vita, tutto ciò che la mente non vuole vedere o accettare: tutto quello che in un momento della vita, o poco prima, non è in sintonia con la nostra reale natura.

Quando una persona sviluppa una qualche forma di cancro, la cellula cancerogena si espande senza limiti, senza confini, senza rispettare l’organismo che la ospita che viene lentamente portato alla morte. È interessante notare come anche noi, come specie, ci comportiamo proprio nella stessa maniera, espandendoci spesso senza ritegno su una terra che inquiniamo e distruggiamo. Al di là della similitudine comportamentale, i tumori insorgono spesso in relazione a comportamenti come una cattiva alimentazione, abuso di alcool, fumo, o altre cattive abitudini, come i pensieri negativi. Non è sempre così meccanico: spesso le forme tumorali compaiono rapidamente in persone che hanno subito grandi sofferenze, separazioni, depressione profonda, disperazione. Altre volte attaccano l’organismo in quello che era considerato il punto forte dell’individuo, come a “segnalare” che quella cosa non è adatta a lui e che sta andando contro corrente, contro la propria reale natura.

La malattia ci obbliga a rallentare i nostri ritmi mettendoci davanti alla realtà, e attraverso essa dovremmo diventare consapevoli delle cause. Eliminare solo i sintomi, far scomparire un dolore o una manifestazione, non significa necessariamente guarigione perché la causa che ha dato origine può presentarsi dopo un certo tempo, in modo più ampio oppure sotto una nuova forma. La strada della consapevolezza della causa delle malattia è tuttavia lunga e difficile.

Per comprendere il messaggio della malattia dobbiamo compiere alcune riflessioni: per prima cosa verificare cosa sta succedendo nella nostra vita o cosa è successo poco prima. Considerare poi con attenzione quali sono le cose che la malattia ci impedisce di fare. Se la malattia non viene compresa, la coscienza proietta continui aggravamenti fino a che noi non riusciamo a terminare questo percorso di comprensione. E’ quindi importantissimo comprendere questi significati e soprattutto accettare le esperienze della nostra vita.

Secondo questo approccio la non accettazione, assieme agli errori alimentari e agli abusi è la più importante causa di malattia.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...