Sapete perché si chiama così? Perché è a base di fiocchi d’avena (oatmeal) e si lascia riposare per tutta la notte (overnight) o comunque per qualche ora prima di essere servito.
I fiocchi d’avena sciolti nei liquidi formano una sorta di budino o, come sono soliti chiamarlo gli inglese, un pudding saporito e gustoso che può essere gustato freddo oppure caldo, farcito a piacere con frutta fresca e secca, semi vari, yogurt greco, yogurt magro, yogurt alla frutta e ciò che più si desidera. Le porzioni sotto riportate sono quelle per una persona sedentaria, ma se siete degli sportivi o comunque svolgete una regolare attività di fitness, potete aumentarle ed adattarle in base al vostro fabbisogno giornaliero.
Le proporzioni tra fiocchi di avena e liquidi (acqua, latte, yogurt) sono abbastanza soggettive variando in base al grado di densità dell’overnight oatmeal desiderata. Perciò sperimentate e trovate la vostra combinazione preferita.
- Ingredienti: 3-4 cucchiai di fiocchi d’avena – 80-100 g di parte liquida (yogurt magro o yogurt greco) e 2 cucchiai di bevanda vegetale di riso o di avena o di soia.
- Per decorare: q.b. frutta fresca e/o q.b. mix di frutta secca/essiccata (mandorle, nocciole, noci, pistacchi, uvetta, bacche di goji)
- Preparazione: In una ciotola unire i fiocchi d’avena con la bevanda vegetale e lo yogurt (bianco naturale, magro alla frutta, yogurt greco naturale 0% grassi o altro yogurt greco a piacere), mescolare bene il tutto e far riposare in frigorifero per tutta la notte in modo che i fiocchi di avena diventino morbidi e assorbano i liquidi.
Trascorso il tempo di riposo, tirare fuori dal frigorifero l’overnight oatmeal, mescolate tutto e guarnite a piacere con granella di nocciola, scaglie di mandorle oppure uva passa o frutta fresca.
Per vedere le altre ricette per la colazione vai qui