golosando

Burger alle zucchine e patate

Vegani, saporiti, facili e sani: i miei burger piacciono a tutti e fanno bene. Chi ha detto che mangiare sano significa rinunciare al sapore? Provare per credere!
Il segreto è usare ingredienti freschi e di buona qualità.

Ingredienti:

  • 2 zucchine 350-400 g circa
  • 3 patate medie
  • Vegetali freschi per soffritto (carota, sedano e cipolla)
  • maggiorana q.b. e/o
  • prezzemolo q.b.
  • Olio evo q.b.
  • Pan grattato q.b.
  • 1 limone ( scorza grattugiata)
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.
    Farina (possibilmente di riso)

 

Preparazione:

  • Lavate le patate e lasciatele cuocere in una casseruola con acqua bollente per 20-25 minuti. Il tempo di cottura delle patate dipende dalla loro grandezza e dalla loro qualità.
  • Lavate le zucchine, spuntatele alle estremità, e successivamente tagliatele a dadini molto piccoli.
  • Procedete nello stesso modo con le verdure del soffritto.
  • In una padella antiaderente mettete un cucchiaio d’olio extravergine d’oliva , spennellate il fondo e versare il soffritto.
  • Aggiungete mezzo bicchiere di acqua. Dopo qualche minuto aggiungete le zucchine, e  lasciate cuocere a fuoco basso, coprendo con un coperchio per circa 15 minuti, mescolandole continuamente.
  • Nel frattempo pelate le patate e schiacciatele con una forchetta in un piatto fondo, aggiungete un pizzico di sale (mezzo cucchiaino)
  • Aggiungete dell’erba cipollina tagliata finemente e della maggiorana fresca.
  • Appena le zucchine risultano morbide toglietele dal fuoco e unitele alla purea di patate e mescolate bene, amalgamando tutti gli ingredienti. Aggiungere 2-3 cucchiai di pan  grattato. E lasciate riposare 10-15 minuti, meglio se in frigo. Preparate il pan grattato o la farina (secondo i gusti) e iniziate a creare i burger, passandoli man mano nel preparato,  facendoli aderire per bene da tutte le parti. Ora non vi resta che cuocerli: in padella con un filo di olio evo o anche in forno.
  • Per cuocerli in forno sistemateli su una teglia foderata con carta da forno, oliateli leggermente in superficie e lasciateli cuocere nel forno caldo a 180° per 15-20 minuti.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...